ORGANIZZAZIONE
TORNEO DELLE REGIONI: VITTORIA DI MISURA, ALL'ESORDIO, PER L'UNDER 15

FRIULI VENEZIA GIULIA – CPA TRENTO 1 – 0
FRIULI VENEZIA GIULIA Tatani, Bottacin, Corso, Del Frate (7’ st Fabris), Liva, Manyani (32’ st Bertoli), Mina, Nani (7’ st Rainis), Pascolo, Riondato, Tassan Toffola (36’ st Belletti). A disposizione: Penati, Calcinoni, Floreani, Russo, Tavaglione. All: De Nuzzo.
CPA TRENTO Degiampietro, Berloffa, Cavalletti, Conte, Fasulo, Goller (7’ st Andreolli), Guglielmi (18’ st Cornella), Moser, Santuliana, Tomasi (7’ st Prandi), Tonelli (7’ st Dalpiaz). A disposizione: Marzadro, Bampi, Lazzarini, Martino, Rigotti. All: Endrighi.
Arbitro Gattuso di Caltanissetta (Riccobene di Enna – Savasta di Enna)
Marcatore Al 24’ Mina.
Note Recupero: 0’ e 5‘. Calci d’angolo: 2 a 2. Ammoniti: nessuno.
Parte con una vittoria il Torneo delle Regioni del Friuli Venezia Giulia, con la selezione Under 15 cui basta la rete di Mina per superare il CPA Trento e conquistare i primi tre punti del girone. Gara contratta in avvio, tanto che serve attendere il 20’ per assistere alla prima offensiva degna di nota, di marca Friuli Venezia Giulia, quando il destro dal limite di Mina, al termine di una personale azione, è alto sopra la traversa. Cresce la compagine di Pierpaolo De Nuzzi, pericolosa al 23’ sull’asse Nani-Mina, con il primo che servito da Riondato evita l’uscita di Degiampietro e serve il compagno di club il cui sinistro è bloccato dallo stesso estremo difensore trentino rientrato, nel frattempo, tra i pali. Preludio al meritato vantaggio, realizzato dallo stesso Mina lesto nel raccogliere la corta respinta di Berloffa, evitare due avversari prima di penetrare in area e depositare in rete con il sinistro. Continua a spingere il Friuli Venezia Giulia e al 32’ lo stesso Mina veste i panni di assist-man servendo, dal fondo, l’accorrente Manyani il cui sinistro si perde sul fondo. Ripresa aperta ancora nel segno del Friuli Venezia Giulia e dopo 4’ Nani si coordina nel migliore dei modi prima della conclusione acrobatica che Degiampietro blocca, mentre al 16’ il destro dal limite di Bottacin, servito da Mina, è alto sopra la traversa. Una furia il calciatore in maglia numero 13 del Friuli Venezia Giulia, ancora pericoloso al 21’ quando dagli sviluppi di calcio d’angolo penetra in area, ma il suo diagonale esce di un soffio. Difende e riparte il Friuli Venezia Giulia, senza mai rischiare, sciupando anzi la ripartenza del possibile raddoppio con Tassan Toffola che, involatosi verso la porta avversaria, si fa recuperare da Fasulo. Al Friuli Venezia Giulia può bastare, è esordio con vittoria, domani si torna in campo con la sfida al CPA Bolzano.