NEXTGEN GO!2025 – Il Torneo Internazionale Under 15 e Under 14

NEXTGEN GO!2025 – Il Torneo Internazionale Under 15 e Under 14

 Mercoledì 19 novembre ha preso il via il Torneo Internazionale “NextGen Go!2025organizzato dal Comitato Regionale FIGC LND del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Federazione Calcio Slovena (NZS)

 L’evento è dedicato alle categorie Giovanissimi Under 15 e Under 14 con la partecipazione complessiva di 16 squadre - 8 squadre italiane e 8 slovene - che si affronteranno in due distinti tornei, accomunati dallo stesso spirito di confronto internazionale.

Il regolamento dei due tornei è semplice ma altamente competitivo: è previsto infatti un girone unico con gare di sola andata, le due migliori squadre italiane si incroceranno nelle semifinali con le due migliori slovene, la finalissima sarà quindi una sfida internazionale. Una formula studiata per garantire equilibrio e spettacolo.

Una giornata di entusiasmo e partecipazione

Famiglie, tecnici ed appassionati hanno riempito gli spalti creando una suggestiva ed emozionante atmosfera, le squadre italiane si sono distinte per l’ordine tattico gli schemi di gioco mentre quelle slovene per l’energia, la compattezza e l’intensità atletica.

Un ponte sportivo e culturale tra Italia e Slovenia perché lo sport è uno strumento concreto per costruire relazioni, rafforzare i legami tra le persone e creare spazi di partecipazione.

Il NextGen GO!2025 va oltre la competizione, sin dalle prime battute il torneo si è rivelato un vero e proprio laboratorio sociale e culturale.

Emozioni, gioco, amicizia, salute, movimento è quanto caratterizza questo Torneo e senza dubbio, per i suoi contenuti educativi e formativi, rappresenta un importante momento per lo sviluppo umano dei ragazzi che vi partecipano.

L’incontro tra giovani italiani e sloveni sta creando occasioni per scoprire tradizioni, lingue e valori comuni contraddistinti dal rispetto e dalla curiosità verso l’altro.

 

Al termine dell’evento saranno assegnati riconoscimenti alle squadre e ai giovani atleti con l’intento di valorizzare il loro talento unito al fair play ed alla crescita personale ma anche per sottolineare che lo sport, e nel caso specifico il calcio, deve essere soprattutto un modello di valori.

 

I valori, in senso ampio, sono convinzioni molto profonde e forti che determinano le nostre azioni, ma che incidono anche sulle nostre amicizie e relazioni e che ci vengono trasmessi dal contesto che ci circonda (famiglia, scuola, lavoro), dai rapporti che instauriamo (le amicizie) e dalla pratica sportiva: Rispetto, Collaborazione, Risultato, Integrazione e Appartenenza, Competizione, Emozione, Disciplina e Costanza, Impegno e Sacrificio, Motivazione, Autostima ed Etica.

 

Lo sport, il calcio, concepito in maniera sana, quale momento ed elemento fondamentale per l'equilibrata crescita psico-fisica di ciascun individuo.

Un ringraziamento speciale

Un sentito ringraziamento va rivolto alla Regione FVG per il prezioso contributo ed il sostegno garantito all’iniziativa. Grazie al supporto istituzionale, il Next GenGO!25 potrà continuare a crescere come evento capace di unire due Paesi sotto un’unica bandiera colorata di valori sportivi, culturali e di amicizia.

 

Di seguito i calendari dei due Tornei