SPAREGGIO UEFA REGIONS' CUP: AL PIEMONTE VALLE D’AOSTA LA GARA DI ANDATA

SPAREGGIO UEFA REGIONS' CUP: AL PIEMONTE VALLE D’AOSTA LA GARA DI ANDATA

FRIULI VENEZIA GIULIA Jagust, D’Angelo, Dovier, Dri, Innocente (30’ st Dedej), Palmisciano, Sellan (15’ st Livon), Sinigaglia, Toffolini (42’ st Bruni), Venier (30’ st Greco), Vrech (37’ st Djala). All. Bortolussi.

PIEMONTE VALLE D’AOSTA Proietti, Di Francesco, Villa, Del Santo, Bonicco, Audisio (21’ st Ubertino), Capogna, Valleriani (37’ st Molon), Bieller (33’ st Ardissone), Rao (1’ st El Hlimi), Rizza (15’ st Bionaz). All. Russo.

Arbitro Kumbulla di Verona.

Marcatori Al 6’ Del Santo, al 46’ Vrech; nella ripresa, al 9’ Valleriani.

Espulsi: nessuno

Ammoniti: Capogna e Bionaz.

Calcio d’angolo: 4 – 4

Recupero: 2’ e 6’

 

Al Friuli Venezia Giulia non basta disputare una buona partita nella gara di andata dello spareggio per l’accesso alla Uefa Regions’ Cup, con il primo atto che va al Piemonte Valle d’Aosta. Tra due settimane, a campi inversi, la gara di ritorno che designerà chi accederà alla manifestazione europea riservata alle selezioni dilettantistiche regionali europee. In caso di parità nel punteggio aggregato al termine dei tempi regolamentari, saranno i tiri di rigore a determinare la vincente.

 

PRIMO TEMPO

6’ Punizione laterale battuta da Di Francesco, mischia in area e palla che entra nella disponibilità di Del Santo il quale con il sinistro supera Jagust (0 – 1)

15’ Vrech penetra in area e calcia, con la sua conclusione murata da Audisio che perviene all’accorrente Toffolini per il destro di prima intenzione alto sopra la traversa

22’ La punizione dalla lunetta dell’area di rigore calciata da Toffolini con il sinistro non sorprende Proietti che blocca a terra

26’ D’Angelo raccoglie sulla trequarti e prova la conclusione dalla distanza, palla alta

32’ Sul lungo lancio di Audisio l’errato disimpegno di Palmisciano permette a Valleriani di involarsi verso la porta di Jagust, bravo nel respingere con i piedi la conclusione dell’attaccante piemontese

34’ Punizione di Sellan, dentro l’area Villa intercetta in maniera evidente con un braccio, ma il direttore di gara non concede il rigore

38’ Corner di Sinigaglia, svetta Palmisciano di testa e palla respinta dal palo

46’ La lunga rimessa laterale di Dri è prolungata da Toffolini per Vrech il quale a centro area controlla, si gira e calcia mandando la palla sotto l’incrocio dei pali (1 – 1)

 

SECONDO TEMPO

4’ Sellan per D’Angelo: conclusione da fuori area sul fondo

5’ Valleriani penetra in area e conclude in diagonale con il destro, senza inquadrare la porta

9’ Palmesciano si fa murare il disimpegno da El Hlimi, pronto nel servire Valleriani che entra in area e con il sinistro riporta in vantaggio il Piemonte Valle d’Aosta (1 – 2)

12’ Traversone dalla sinistra di Sinigaglia, prova la girata di prima intenzione Vrech da buona posizione ciccando il pallone

26’ Punizione Livon, sponda di Toffolini per D’Angelo: colpo di testa da posizione ravvicinata, si supera Proietti per deviare in angolo

27’ Dri evita due avversari sull’out di destra, penetra in area e calcia superando Proietti, ma sulla linea di porta Bonicco di testa salva respingendo il pallone

43’ Di Francesco tiro-cross dal vertice dell’area di rigore, nessuno tocca e palla a fil di palo

44’ Lungo lancio di Jagust prolungato da Greco per D’Angelo che anticipa l’uscita di Proietti, ma il suo pallonetto esce di un soffio senza che Djala riesca a toccare il pallone a porta ormai sguarnita