SPAREGGIO UEFA REGIONS' CUP: VITTORIA SUL CAMPO MA NON BASTA, AI RIGORI SI QUALIFICA IL PIEMONTE VALLE D'AOSTA

SPAREGGIO UEFA REGIONS' CUP: VITTORIA SUL CAMPO MA NON BASTA, AI RIGORI SI QUALIFICA IL PIEMONTE VALLE D'AOSTA

PIEMONTE VALLE D’AOSTA U19 – FRIULI VENEZIA GIULIA U19 0 – 1 (4 – 3 dopo i tiri di rigore)

Sul campo di Orbassano, sede delle gare del settore giovanile del Torino, sono i tiri di rigore a qualificare il Piemonte Valle d’Aosta alla Uefa Regions' Cup dopo che il Friuli Venezia Giulia, proprio dal dischetto nell’ultima azione di gara, aveva ribaltato la sconfitta di misura subita nella gara di andata.

PIEMONTE VALLE D’AOSTA Proietti, Villa, Delsanto, Silvestro (42’ st Bonicco), Ubertino, Capogna, Valleriani (19’ st Di Francesco), Bieller, Molon, Ardissone (50’ st El Hlimi), Bionaz (42’ st Rizza). All. Russo.
FRIULI VENEZIA GIULIA Jagust, Albiero (25’ st Sellan), D’Angelo (33’ st Livon), Dedej (13’ st Bruni), Dri, Orefice (35’ st Innocente), Polvar, Sinigaglia, Toffolini, Venier (47’ st Greco), Vrech. All. Bortolussi.
Arbitro Rastellino di Seregno.
Marcatore Nella ripresa, al 52’ Sellan (rigore).
Sequenza rigori: Toffolini (parato), Di Francesco (gol), Sellan (gol), Bieller (gol), Innocente (gol), Rizza (gol), Vrech (palo), Villa (gol).
Note Espulso: Molon al 27’ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Jagust, Albiero, Molon, Di Francesco, Bruni, Orefice, Delsanto e Villa. Calci d’angolo: 6 – 4 per il Piemonte Valle d’Aosta. Recupero: 1’ e 7’


PRIMO TEMPO
1’ Vrech appoggia per D’Angelo, destro dal limite a fil di palo
5’ Schema da calcio d’angolo e conclusione dal vertice dell’area di Delsanto, con palla fuori
23’ Il lungo rilancio di Jagust è controllato sulla trequarti da Dedej, prima dell’apertura per D’Angelo il cui diagonale da dentro l’area di rigore esce di poco
28’ Bionaz recupera palla sulla linea di fondo e accentra per Ardissone la cui conclusione bassa è respinta con i piedi da Jagust
34’ Punizione dal limite calciata da Valleriani che supera la barriera, ma esce sul fondo non lontano dal palo alla destra di Jagust protratto in tuffo
SECONDO TEMPO
1’ Traversone dalla destra di Dri e tentativo in rovesciata di Toffolini, alto
14’ Vallerani riceve al vertice dell’area, rientra sul destro e calcia: blocca a terra Jagust
16’ Molon cross teso dal fondo per la girata di prima intenzione di Valleriani alta di poco sopra la traversa
27’ Molon, già ammonito, atterra Vrech e lascia il Piemonte Valle d’Aosta in 10 uomini
35’ Bieller recupera palla sulla trequarti e calcia di potenza con il sinistro, palla fuori
38’ Di Francesco ci prova direttamente da calcio d’angolo, respinge sulla linea di porta Jagust con i pugni
96’ Greco è atterrato in area di rigore da Boniccio: dal dischetto Sellan realizza e manda la contesa ai tiri di rigore (0 – 1)